POST
RECENTI

Vietnam Tour:
L'itinerario completo
Prima tappa: Saigon, Vietnam del Sud | 2 notti
La nostra avventura inizia nella città di Saigon conosciuta anche come Ho Chi Minh, è qui che avviene il nostro primo incontro con il Vietnam: una metropoli asiatica con alti grattacieli colorati e piccole botteghe con sedie e tavolini bassi sui marciapiedi, mercati rumorosi e simpatici cappelli di paglia a punta ovunque.
La città ospita 10 milioni di abitanti e quasi altrettanti motorini che intasano le strade e le invadono con i loro clacson insistenti.


Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
QUANDO
ANDARE
VIDEO
Qui incontriamo la nostra prima guida (ne avremo 3, una per ogni zona del Paese) e visitiamo i monumenti principali della città tra cui la cattedrale di Notre Dame, il Palazzo della Riunificazione, il Teatro dell’Opera e Chinatown con il suo mercato centrale Binh Tay. Proseguiamo verso il Delta del Mekong, uno dei fiumi più grandi del mondo che scende dall'Himalaya attraversando ben 8 Paesi; la fitta rete di canali che sorge su di esso ospita un quarto dell’intera popolazione vietnamita e prima su una barca a motore poi su un tipico Sampan a remi navigheremo tra i canali per raggiungere un villaggio locale.
Una famiglia ci ospiterà preparandoci un ottimo pranzo a base di pesce e insegnandoci a cucinare gli involtini vietnamiti; nel pomeriggio esploreremo la zona rurale a piedi tra i frutteti e a bordo di un tuk tuk, visitando una famiglia dedita alla produzione di caramelle di cocco.
Per la cena vi consigliamo di fare un giro a Bui Vien Walking Street e provare i deliziosi involtini di maiale speziati da Bun Cha 145 @ 145 Bui Vien Pham Ngu Lao Ward, District 1.



Hoi An: Vietnam centrale | 1 notte
E’ già ora di riprendere l’aereo per raggiungere il Vietnam centrale con un volo interno: incontriamo la nostra seconda guida che ci accompagnerà a Hoi An, la città delle lanterne il cui centro storico è Patrimonio dell'Unesco.
Di giorno visitiamo alcuni templi, una fabbrica di seta in cui scopriamo l’intero ciclo vitale dei bachi e impariamo a costruire le famose lanterne; di notte migliaia di lanterne colorate di ogni forma illuminano le strade e le barche sul fiume, rendendola magica.



Da Nang & Hue | 2 notti
Raggiungiamo Da Nang per visitare il museo di scultura Cham, antica popolazione locale vicina ai Khmer e in autobus arriviamo a Hue attraverso il “Passo delle Nuvole”, una strada di montagna che si snoda lungo la Catena Annamita.
Hue è la seconda grande città che incontriamo, sede della dinastia Nguyen e antica capitale nazionale: lo street food tour serale a bordo di un risciò per le strade trafficate e colorate è stata una delle esperienze più divertenti del viaggio.
A contatto con la popolazione del luogo, spettatori della vita reale e delle abitudini quotidiane di quelle persone, assaggiando cibi deliziosi in ristoranti e botteghe poco turistiche, autentiche. Ci fermeremo qui 2 notti per visitare l’antica cittadella imperiale, le tombe dell’imperatore Tu Duc e assisteremo a una lezione di cucina vietnamita in un'abitazione locale di un vicino villaggio: la famiglia che ci ha ospitato ci ha regalato bellissime storie e tanti sorrisi, la parte migliore di questo viaggio è stata avere la possibilità di entrare profondamente in contatto con la popolazione vietnamita.



Hanoi: Vietnam del Nord | 1 notte
Secondo e ultimo volo interno del nostro tour per raggiungere Hanoi, la capitale. Incontriamo la nostra terza e ultima guida con cui visiteremo i principali monumenti e da cui ascolteremo con attenzione la storia di questa grande città.
Veniamo nuovamente risucchiati nel caos delle strade, ci perdiamo tra gli odori delle botteghe e i colori dei mercati, partecipiamo (con scarsi risultati) a un balletto di gruppo nella piazza principale e giochiamo con i ragazzi nel parco.
Altro giro in risciò per immergerci completamente nella realtà locale prima di raggiungere una tappa fondamentale di questo viaggio, l’ottava meraviglia del mondo: la baia di Halong.


Baia di Halong | 1 notte
Uno dei motivi principali per cui abbiamo scelto di visitare questo Paese era arrivare qui, in questo luogo magico, sospeso nello spazio e nel tempo - leggi il post sulla Crociera nella Baia di Halong.



Ninh Binh | 1 notte
Dopo aver trascorso una notte indimenticabile nella baia di Halong, il nostro viaggio prosegue in un van che ci porterà all'ultima tappa, nella provincia di Ninh Binh. Guardando fuori dai finestrini ammiriamo distese infinite di risaie, piccoli villaggi, paesaggi stupendi. Ci fermeremo lungo la strada per visitare la chiesa coloniale di Nam Am risalente al 1689, in cui assisteremo a quello che definiremmo un rosario pomeridiano recitato in coro da dolcissime signore anziane.
Siamo arrivati fin qui per visitare il Trang An Nature Park, che per la sua conformazione morfologica è noto anche come la “Halong terrestre”: un vero e proprio spettacolo della natura, set cinematografico del film King Kong, lo visiteremo a bordo di piccole imbarcazioni a remi, attraverso basse grotte in cui dovremmo praticamente stenderci per non battere la testa, navigando tra rocce enormi e templi immersi nell'acqua.
Il nostro tour volge al termine, ma non prima di aver fatto visita all'ultima famiglia vietnamita che ci ospiterà nella propria casa rurale per insegnarci come pescare granchi d’acqua dolce nelle risaie e consumare l’ultimo delizioso piatto di noodles.


